Margherita Paola è un nome di origine italiana, formato dalla fusione di due nomi femminili molto diffusi nella tradizione cristiana: Margherita e Paola.
Il nome Margherita deriva dal latino margarita, che significa "perla". Questo nome è stato adottato dai cristiani in onore della santa Margherita d'Antiochia, una giovane donna romana che fu martirizzata nel III secolo per la sua fede. La leggenda vuole che durante il suo processo di tortura, Margherita abbia fatto appello a Dio e sia stata aiutata da un Angelo, che le avrebbe donato una perla come simbolo della sua purezza e innocenza. Da qui l'associazione del nome Margherita con la perla.
Paola, invece, è un nome di origine latina che significa "piccola". Questo nome è stato adottato dai cristiani in onore di Santa Paola Romana, una nobildonna romana che nel IV secolo decise di dedicare la sua vita alla preghiera e alla carità. Paola fu una delle prime donne a fondare un ordine religioso femminile, il Ordine delle Pauperelle di Sant'Orsola.
Il nome Margherita Paola quindi è un nome di origine cristiana che richiama l'immagine di due sante molto rispettate nella tradizione religiosa italiana: Margherita d'Antiochia e Paola Romana. Questo nome è stato portato da molte donne italiane nel corso dei secoli e continua ad essere popolare anche ai giorni nostri, come tributo alla forza e alla purezza delle sante che lo hanno reso famoso.
In Italia, il nome Margherita Paola è stato dato solo due volte nel 2000. Questo significa che circa lo 0,001% dei bambini nati in Italia quell'anno hanno ricevuto questo nome. Se si guarda al numero totale di nascite in Italia nel 2000, che ammontava a circa 569.000, il nome Margherita Paola rappresenta solo lo 0,0003% del totale delle nascite. In altre parole, su ogni 100.000 bambini nati in Italia nel 2000, solo due avevano il nome Margherita Paola. È importante sottolineare che la popolarità dei nomi può variare notevolmente da un anno all'altro e da una regione all'altra del paese.